Scopri il team Italia

Ogni ufficio Agicap è diverso e particolare a modo suo: una cultura unica, tradizioni del posto e, ovviamente, snack locali. Non importa in quale ufficio ti trovi: ovunque troverai ambiziosi Agicapiani ambiziosi che costruiscono, promuovono e vendono il prodotto con entusiasmo.

In questo articolo:

Agicap in Italia

Il nostro ufficio italiano apre nel 2021: la scelta è ricaduta su Milano perché hub dei migliori talenti, start-up e opportunità di business. Dall'apertura, il team italiano è cresciuto rapidamente. Dal nostro ufficio, situato in zona Missori, abbiamo gettato le basi per l'hyper-growth che Agicap sta attualmente vivendo. Miriamo a raggiungere quota 50 dipendenti italiani entro pochi mesi.

Agicap ha diversi dipartimenti: tra gli altri, Marketing, People, Sales e Customer Success. Si lavora insieme per raggiungere un unico obiettivo: aiutare gli imprenditori a gestire il loro flusso di cassa con facilità.

office life

Agicap Italia aiuta le aziende italiane a crescere. In che modo? Offrendo la soluzione al più grande problema che spesso le persone si trovano ad affrontare: gestire facilmente il flusso di cassa e sfruttarne al meglio le opportunità. Questo diventa possibile centralizzando tutti i conti bancari, potendo monitorare i dati in tempo reale e facendo scenari e previsioni di bilancio migliori. Agicap permette a CEO e CFO di concentrarsi su ciò che è importante: prendere decisioni strategiche migliori.

La fiducia che Agicap possa diventare il leader europeo

Giacomo, il nostro Country Manager, ha dato il via al team italiano: "Ho deciso di unirmi ad Agicap nel giugno 2021 perché volevo accettare la sfida di costruire da zero un'azienda in un nuovo paese. Avendo visto l’evoluzione di Agicap in Francia, ho subito creduto nel potenziale del prodotto. Grazie all'entusiasmo e all’impegno del team, stiamo facendo passi da gigante in davvero poco tempo!"

Quote Giacomo

L’aspetto più bello è che tutti iniziano nella nostra sede centrale di Lione per le prime settimane. Durante l’onboarding, tutti vengono formati in modo che le conoscenze acquisite possano poi essere utilizzate una volta tornati in Italia. Capita spesso che come team si incontrino anche altri team Agicap.

Grazie all'ambiente internazionale e ai colleghi stranieri, si impara molto. Se siete pronti a far crescere la vostra carriera al ritmo Agicap, sarete nel posto giusto", dice Giacomo.

La formazione dei nuovi dipendenti dalla sede centrale può essere considerata un grande vantaggio. "Una buona formazione viene fornita da specialisti interni ed esterni, durante le varie fasi di onboarding. Il nostro team People non è quindi solo una grande risorsa per Agicap, ma anche per le carriere dei nostri dipendenti.

Ogni giorno resto stupito dalle qualità del team italiano. Ci si aiuta a vicenda, la formazione è costante e la comunicazione non manca mai. Questo mi rende molto orgoglioso nel vedere che come squadra siamo riusciti a costruire un impegno, sia per il prodotto che per noi come azienda in generale."

Annalaura, sei responsabile del marketing in Italia, cosa c'è di così speciale nell'aprire un nuovo mercato?

Entrare in un nuovo mercato comporta diverse sfide. Questo vale certamente per Agicap in Italia. "Una di queste sfide è quella di introdurre un prodotto abbastanza sconosciuto, mentre non si è ancora conosciuti come company", dice Annalaura, Marketing Manager.

Il lancio di un brand è emozionante e richiede la giusta strategia. "Le azioni di Brand awareness sono essenziali in questa fase. Se vogliamo lavorare per diventare il più grande player, dobbiamo fare in modo che quando si dice ‘gestione della tesoreria’ si pensi automaticamente ad Agicap. Una serie di modi per raggiungere questo obiettivo è di essere trovati meglio attraverso i motori di ricerca e aumentare l’awareness attraverso i canali online come social media e ads.

Annalaura

Produciamo un supporto chiave per il team Sales nel generare lead inbound attraverso campagne paid. Siamo anche responsabili della produzione dei video dei clienti, che sono una vera risorsa per sviluppare la nostra reputazione grazie ai migliori testimonial! Quando si apre un nuovo paese, bisogna costruire tutto. È una sfida eccitante che ci dà l'energia necessaria per fornire lead di qualità sempre maggiore.

La cosa bella è che in Agicap si continua ad imparare. Ho una solida esperienza alle spalle ma continuo a vivere sfide ogni giorno. Imparo molto dai colleghi che lavorano nella sede centrale e dagli altri Marketing Manager degli uffici europei. Grazie al buon onboarding nel mio primo mese e al forte team italiano, è sempre possibile avere un impatto", dice Annalaura.

Sei in Agicap da luglio 2021, condividi con noi il tuo percorso in Agicap?

Giulio ci racconta la sua esperienza: "Sono stato uno dei primi a partecipare all'avventura Agicap in Italia. Erano solo in due quando ho deciso di unirmi al team. Insieme ai nuovi arrivati, abbiamo creduto nel progetto fin dall'inizio. Ora l'Italia rappresenta una quota importante del mercato globale. Crescendo così tanto, abbiamo dovuto anche ristrutturarci di volta in volta, organizzazione e processi.

Giulio

Abbiamo iniziato a lavorare dall'ufficio di Lione. Eravamo circondati da un team di persone francesi e internazionali. Abbiamo dovuto affermarci nel nostro paese quando eravamo solo in 5. Ora siamo completamente stabiliti nel centro di Milano!

Fin dall'inizio, abbiamo seguito i riti di HQ: per esempio, appena uno di noi firma un accordo, suoniamo il campanello e festeggiamo insieme. Il cambiamento di cui siamo più entusiasti è ovviamente il fatto che festeggiamo sempre più spesso. "

Entrare in Agicap in Italia, com'è il primo mese?

Come ha sottolineato anche Giacomo, il primo mese in Agicap non assomiglia ad un mese normale. "Per entrare nel team in Italia, si fa prima l'onboarding e le formazioni necessarie a Lione. Tutti i team e tutti i paesi iniziano l'avventura Agicap con un onboarding generale: il primo giorno inizia con le presentazioni di ogni dipartimento, fatte da ogni manager. Inoltre, si incontrano i co-fondatori di Agicap, che altrimenti non potreste incontrare così rapidamente.

pictures office life 2

L'onboarding è fatto dal team People, che si assicura che le prime settimane di formazione vadano lisce. Ci impegniamo per una formazione efficiente e istruttiva, in modo che tutti possano padroneggiare il modo di lavorare all'interno di Agicap. Oltre alle sessioni di formazione, il team prende anche del lavoro già avviato, in modo da poter avere un impatto immediato".

Non appena i training sono finiti, il vero lavoro inizia nell'ufficio di Milano: "Il processo di apprendimento al ritorno in Italia non si ferma però: si impara dal team locale come applicare le conoscenze acquisite".

Un forte legame tra tutti i team internazionali

Ciò che rende speciale Agicap è il modo in cui tutti i team interagiscono tra loro: "La nostra cultura internazionale è molto forte. Ci incontriamo regolarmente nella sede centrale di Lione per sessioni di formazione, seminari o pranzi insieme.

ambiance CS

I nostri colleghi francesi visitano regolarmente gli altri team per dare supporto. È consuetudine che siano presenti all'apertura di nuovi uffici. Questo è il modo ideale per trasferire la cultura Agicap e per gettare una buona base nei mercati locali. Rendiamo tutti protagonisti, fattore fondamentale per la crescita di Agicap".